Il libro di Eliana Martorano è il primo che insegna come prendersi cura del proprio cane disabile.
Può un cane disabile condurre e godere di una vita appagante?
Si, se siamo disposti a metterci in gioco e accogliere le sue esigenze così particolari. Questo libro, senza indorare nessuna pillola, accompagna con schiettezza e semplicità chiunque si appresti a prendersi cura di un cane con disabilità motorie. Il libro è pensato per muovere i primi passi nell’accudimento di un cane disabile o anziano con problemi motori: è una guida pratica e innovativa che aiuta il lettore a riordinare le idee sui tanti dettagli indispensabili per regalare al nostro amico, in questa nuova condizione, una vita quanto più serena possibile, mettendo l’accento sull’analisi delle nostre emozioni e soprattutto su quelle del cane.
Acquista subito la tua copia nella tua libreria di fiducia! È ordinabile anche negli store online e su Amazon!
Cosa troverai in questo libro: equilibrio, chiarezza, apprendimento
Di facile fruibilità e accompagnato dalle deliziose illustrazioni di Simona de Rossi, il libro ci porta a capire come comportarsi davanti a un cane paralizzato, quali sono le diverse figure professionali di riferimento in supporto e l’importanza della loro formazione per il suo benessere psicofisico, le indagini cliniche necessarie, come accudirlo in modo pratico.
Un viaggio tra le emozioni. Osservare, comprendere, crescere insieme
Eliana Martorano ci ricorda anche il punto di vista del cane, di come lui stesso si sia trovato costretto a cambiare stile di vita, le eventuali difficoltà di accettazione che può aver incontrato, di come, conseguentemente, l’approccio relazionale nei confronti dell’essere umano, come dei suoi simili, può essersi modificato. E il tutto non può tralasciare l’ascolto fondamentale delle emozioni, delle proprie e di quelle del nostro cane: la fiducia di godere insieme di anni felici è incoraggiata dalla parte conclusiva del libro, dove si raccolgono testimonianze di adozioni e lieti fini come semi di speranza che l’accresciuta consapevolezza e informazione sull’argomento, possano aprire le porte e i cuori per tante numerose future adozioni di cani disabili.
Titolo: Impronte diverse su nuovi sentieri
Sottotitolo: Guida al benessere psicofisico del cane disabile
Autrice: Eliana Martorano
Casa Editrice: Meteora Edizioni
Pagine: 129
Data di pubblicazione: 25 Gennaio 2025
ISBN 9791298504585
Eliana Martorano. Note sull’Autrice
Nata a Roma nel 1972, Eliana Martorano è Educatrice Cinofila specializzata in cani con deficit percettivi o motori, con approccio cognitivo-zooantropologico, Tecnico di MobilityDog®, operatrice in interventi assistiti con gli animali (IAA) e operatrice in zooantropologia didattica. L’idea e il progetto alla base di questo innovativo piccolo manuale sono frutto della sua dedizione e della sua esperienza. Negli anni ha coniugato passione, lavoro e supporto, costituendo l’Associazione Branco Famiglia ETS. Eliana Martorano è inoltre fondatrice dell’esclusivo Metodo Martorano® a Marchio Comunitario registrato che prevede la facilitazione e la tutela psicologica del cane con deficit motori nelle operazioni di accudimento e di gestione necessari per la sua condizione.
Scopri di più su Eliana Martorano